Innovazione & AI
19 luglio 2025

AI Revolution: Netflix Pioniera, ChatGPT Agent Debutta, Meta Sfida l'Europa

Riassunto

L'AI si sposta dai chatbot alle applicazioni pratiche: Netflix usa l'AI generativa per la prima volta con risultati 10x più veloci, mentre ChatGPT Agent e Perplexity Comet lanciano browser AI che possono agire autonomamente. Meta sfida l'Europa rifiutando il codice AI, e il mercato dei coding tools esplode con acquisizioni milionarie e valutationi record.

Netflix usa AI generativa per la prima volta: 10x più veloce

Importanza: 9/10

Netflix ha fatto storia utilizzando per la prima volta l'intelligenza artificiale generativa in una delle sue produzioni originali. La serie argentina El Eternauta segna un punto di svolta: gli effetti speciali di un edificio che crolla a Buenos Aires sono stati completati 10 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.

"Siamo convinti che l'AI rappresenti un'opportunità incredibile per aiutare i creatori a realizzare film e serie migliori, non solo più economici", ha dichiarato Ted Sarandos, co-CEO di Netflix. Il costo degli effetti speciali tradizionali "semplicemente non sarebbe stato sostenibile per un show con quel budget".

Ma ecco la verità che nessuno vuole dirvi: questa è solo l'inizio. Netflix sta già utilizzando l'AI nel 3% dei suoi prezzi dei biglietti e punta al 20% entro fine anno. L'azienda ha registrato ricavi per 11 miliardi di dollari nel secondo trimestre, con un aumento del 16% anno su anno. L'AI non è più un esperimento per Netflix - è diventata una strategia di business fondamentale per competere in un mercato sempre più saturo.

ChatGPT Agent: lento, glitchato ma rivoluzionario

Importanza: 9/10

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo vero assistente AI che può controllare un computer virtuale per completare compiti complessi. Ma dimentichiamo l'hype: la realtà è che questo "stagista del primo giorno" è incredibilmente lento e spesso non mantiene le promesse.

I test mostrano tempi di 50 minuti per trovare una lampada su Etsy, con l'agente che afferma di aver aggiunto articoli al carrello quando in realtà non l'ha fatto. Non può accedere ai tuoi account personali né completare transazioni finanziarie, limitando drasticamente la sua utilità pratica.

Tuttavia, dietro le quinte si nasconde un'architettura di sicurezza impressionante. Il red team di OpenAI ha identificato sette exploit universali durante 110 tentativi di attacco, portando a un sistema di monitoraggio che analizza il 100% del traffico in tempo reale. La difesa contro gli attacchi di browser visivo raggiunge il 95% di efficacia.

Il vero problema è che ChatGPT Agent promette di "eseguire transazioni" ma poi ammette: "Non ho la capacità tecnica di agire come te su un altro sito". Se fossi un assistente personale, verrei licenziato.

Perplexity lancia Comet: il browser che Google vorrebbe avere

Importanza: 8/10

Perplexity ha lanciato Comet, un browser AI che fa quello che Google Chrome dovrebbe fare ma non fa: completare compiti reali per te. Può prenotare ristoranti, fare acquisti su Amazon e persino pubblicare tweet al posto tuo. Ma come ChatGPT Agent, anche Comet ha i suoi problemi di affidabilità.

Durante i test, Comet ha prenotato un ristorante inserendo email e telefono generici invece dei miei dati reali. Ha impiegato due minuti per disiscrivermi da due newsletter, un compito che avrei completato in 30 secondi. La velocità non è tutto quando l'accuratezza vacilla.

Intanto, Perplexity sta giocando una partita strategica in India, dove ha registrato una crescita del 640% degli utenti attivi mensili. La partnership esclusiva con Bharti Airtel offre abbonamenti Pro gratuiti a 360 milioni di utenti. L'India è il campo di battaglia dove Perplexity spera di superare OpenAI prima che sia troppo tardi.

Il browser rappresenta l'evoluzione naturale dell'AI: dai chatbot agli strumenti che vivono dove lavoriamo davvero. Ma la domanda rimane: siamo pronti a fidarci di un'AI che può agire per nostro conto?

Meta rifiuta il codice AI europeo: "Europa sulla strada sbagliata"

Importanza: 8/10

Meta ha rifiutato categoricamente di firmare il codice di condotta volontario dell'UE per l'AI Act, settimane prima che le regole europee entrino in vigore il 2 agosto. "L'Europa sta imboccando la strada sbagliata sull'AI", ha dichiarato Joel Kaplan, chief global affairs officer di Meta.

Il codice richiede alle aziende di documentare regolarmente i loro strumenti AI, vieta l'addestramento su contenuti piratati e impone il rispetto delle richieste dei proprietari di contenuti. Meta considera queste misure un "eccesso normativo" che "limiterà lo sviluppo e il deployment di modelli AI all'avanguardia in Europa".

Ma la verità è più complessa. Mentre aziende come Alphabet, Microsoft e Mistral AI hanno combattuto queste regole, la Commissione Europea ha tenuto duro sui tempi. Le aziende che hanno modelli sul mercato prima del 2 agosto dovranno conformarsi entro il 2 agosto 2027.

Meta sta essenzialmente scommettendo che può permettersi di ignorare l'Europa. Ma con il mercato europeo che rappresenta centinaia di milioni di utenti, questa strategia di confronto diretto potrebbe rivelarsi costosa.

Guerra dei talenti AI: Cursor acquisisce, Greptile vale $180M

Importanza: 7/10

Il mercato degli strumenti AI per il coding è in fiamme e le acquisizioni si susseguono a ritmo frenetico. Cursor, il rivale di GitHub Copilot, ha acquisito la startup CRM Koala per rafforzare il suo team enterprise, mentre Greptile sta raccogliendo 30 milioni di dollari con una valutazione di 180 milioni guidata da Benchmark.

Koala, che aveva appena raccolto 15 milioni di dollari a gennaio, chiuderà a settembre. Solo alcuni dei suoi ingegneri migliori si uniranno ad Anysphere (la società dietro Cursor) per costruire soluzioni enterprise. È il classico "reverse acquihire" che lascia indietro il resto del team.

Cursor ha raggiunto 500 milioni di dollari di ARR e lavora con oltre la metà delle Fortune 500, incluse NVIDIA, Uber e Adobe. Ma la competizione si intensifica: Google ha acquisito il team di Windsurf, Anthropic spinge Claude Code, e Microsoft domina ancora l'enterprise con GitHub Copilot.

La corsa non riguarda più solo costruire il miglior strumento AI per il coding. Si tratta di chi può scalare le operazioni enterprise più velocemente mentre il mercato è ancora in gioco. Con Microsoft, Google e Anthropic che si muovono rapidamente, la strategia di acquisizione di Cursor potrebbe determinare se si unirà ai loro ranghi o diventerà l'ennesima startup che non è riuscita a scalare abbastanza velocemente.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Altre storie che meritano attenzione: SpaceX Starbase registra tassi di infortuni 6 volte superiori alla media del settore mentre insegue Marte. Delta Air Lines usa AI per determinare il prezzo massimo che sei disposto a pagare per i voli. Salesforce ha superato 1 milione di conversazioni autonome con agenti AI, ma la vera vittoria è stata insegnare ai bot a dire "mi dispiace". DuckDuckGo introduce filtri per nascondere le immagini AI-generate dai risultati di ricerca. Nel frattempo, Google conquista il primo posto nella classifica dei modelli di embedding, mentre l'alternativa open source di Alibaba si avvicina pericolosamente.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Innovazione e AI