AI Superintelligence: La Corsa al Dominio Tecnologico si Intensifica
Riassunto
Meta riorganizza tutto l'AI sotto Superintelligence Labs assumendo top talenti da competitor con offerte milionarie. Microsoft dimostra che l'AI diagnostica malattie 4 volte meglio dei medici umani. Apple considera di affidare Siri a OpenAI/Anthropic dopo aver fallito internamente. I lavori entry-level crollano del 32% dal lancio di ChatGPT mentre il Congresso USA vuole bloccare regolamentazioni statali AI per 5 anni, scatenando opposizione bipartisan.
Meta lancia Superintelligence Labs: la guerra dei talenti AI
Mark Zuckerberg ha appena riorganizzato tutto l'impero AI di Meta sotto un'unica bandiera: Meta Superintelligence Labs. E non è solo un cambio di nome - è una dichiarazione di guerra nel settore dell'intelligenza artificiale.
Alexandr Wang, ex CEO di Scale AI (acquisita per 14,3 miliardi di dollari), guiderà il gruppo come Chief AI Officer, affiancato da Nat Friedman, ex CEO di GitHub. Ma la vera notizia è il raid di talenti che Zuckerberg ha orchestrato: 11 nuovi ricercatori AI strappati direttamente ai competitor, inclusi nomi di peso da Google DeepMind, Anthropic e OpenAI.
Tra i colpi più significativi: Trapit Bansal (co-creatore dei modelli o-series di OpenAI), Shengjia Zhao (co-creatore di ChatGPT e GPT-4), e Pei Sun (ex Google DeepMind). Questi non sono semplici assunzioni - sono acquisizioni strategiche di cervelli che hanno letteralmente costruito i sistemi AI più avanzati al mondo.
Zuckerberg ha fatto sapere che Meta inizierà la ricerca sulla "prossima generazione di modelli per raggiungere la frontiera nel prossimo anno". Traduzione: Meta non vuole più inseguire, vuole guidare la corsa verso l'AGI. E con offerte che The Verge descrive come "ben oltre le otto cifre", Zuckerberg sta dimostrando che è disposto a pagare qualsiasi prezzo per vincere questa partita.
Microsoft AI batte i medici 4 a 1: verso la superintelligenza medica
Microsoft ha appena dimostrato che l'AI può diagnosticare malattie complesse quattro volte meglio dei medici umani. Il loro sistema, alimentato dal modello o3 di OpenAI, ha risolto 8 casi su 10 di diagnosi complesse, mentre i medici umani - senza accesso a colleghi, libri di testo o chatbot - ne hanno risolti solo 2 su 10.
Mustafa Suleyman, CEO dell'unità AI di Microsoft, non usa mezzi termini: questo è "un passo genuino verso la superintelligenza medica". Il sistema non si limita a memorizzare risposte da test a scelta multipla, ma imita un panel di medici esperti che affrontano casi "diagnosticamente complessi e intellettualmente impegnativi".
Il "Diagnostic Orchestrator" di Microsoft combina diversi modelli AI avanzati - da OpenAI, Google, Anthropic, Meta e xAI - in un approccio che replica il processo decisionale medico: analizza sintomi, ordina test, esegue ulteriori analisi fino a raggiungere una diagnosi. E non solo è più accurato, ma costa il 20% in meno grazie alla selezione più efficiente di test e procedure.
Ma ecco la verità che nessuno vuole dire: mentre Microsoft sottolinea che l'AI "complementerà" i medici piuttosto che sostituirli, i numeri raccontano una storia diversa. Quando un sistema può diagnosticare con un'accuratezza dell'80% contro il 20% umano, la domanda non è se cambierà la medicina, ma quanto velocemente.
Apple considera di affidare Siri a OpenAI e Anthropic: ammissione di sconfitta?
Apple sta considerando di utilizzare i modelli AI di OpenAI e Anthropic per alimentare la versione aggiornata di Siri, invece della tecnologia sviluppata internamente. È una mossa che suona come un'ammissione di sconfitta per l'azienda che una volta dominava l'innovazione tecnologica.
Il progetto interno "LLM Siri" continua, ma Apple ha chiesto a OpenAI e Anthropic di addestrare versioni dei loro modelli per funzionare sull'infrastruttura cloud di Apple. Il motivo? Una serie di sfide tecniche che hanno costretto Apple a rimandare il lancio di Siri potenziata dall'AI dal 2025 al 2026 o oltre.
Mike Rockwell, ex responsabile di Vision Pro, è stato nominato nuovo leader di AI e Siri dopo che Tim Cook ha "perso fiducia" nel precedente capo del team, John Giannandrea. Il team di Rockwell sta testando se Claude di Anthropic, ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google performano meglio nel gestire richieste di base rispetto ai modelli interni di Apple.
Quello che è particolarmente rivelatore è che Anthropic sembra essere considerato "il più promettente" tra le opzioni. Mentre Siri può già chiamare ChatGPT per domande difficili, Apple sta ora esplorando un'integrazione molto più profonda con fornitori di AI di terze parti. Per un'azienda che ha sempre controllato ogni aspetto dell'esperienza utente, questa è una svolta significativa che rivela quanto Apple sia rimasta indietro nella corsa all'AI.
AI cancella i lavori entry-level: -32% dal lancio di ChatGPT
I numeri non mentono: i lavori entry-level nel Regno Unito sono crollati del 32% dal lancio di ChatGPT nel novembre 2022. Laureati, apprendisti, stagisti e posizioni junior senza requisiti di laurea stanno scomparendo a un ritmo allarmante, secondo la ricerca di Adzuna.
Le aziende stanno usando l'AI come "via per migliorare l'efficienza e ridurre il numero di dipendenti". BT ha già annunciato che i progressi nell'AI potrebbero portare a tagli ancora più profondi dopo aver pianificato di eliminare tra 40.000 e 55.000 lavoratori. Klarna ora gestisce due terzi delle richieste del servizio clienti con il suo assistente AI, mentre IBM usa agenti AI per il lavoro di centinaia di dipendenti HR.
Dario Amodei, CEO di Anthropic (valutata 61 miliardi di dollari), ha avvertito che l'AI potrebbe eliminare metà di tutti i lavori d'ufficio entry-level nei prossimi cinque anni, spingendo la disoccupazione del 10-20%. I lavoratori con competenze AI vengono pagati il 56% in più rispetto a quelli senza, rispetto al 25% dell'anno precedente.
Ma ecco quello che non vi stanno dicendo: mentre il mix di competenze richieste dai datori di lavoro cambia del 66% più velocemente nelle occupazioni più esposte all'AI, i lavoratori faticano a tenere il passo. Peter Kyle, segretario alla tecnologia del Regno Unito, dice che lavoratori e aziende devono "agire ora" per padroneggiare l'AI o rischiare di essere lasciati indietro. La realtà è che molti sono già stati lasciati indietro.
Congresso USA vuole bloccare leggi AI statali per 5 anni: regalo a Big Tech
Il Congresso americano sta per approvare una moratoria di cinque anni che impedirebbe agli stati di regolamentare l'AI. Il senatore Ted Cruz e altri stanno spingendo per includere questa disposizione in un megabill GOP, sostenendo che un "mosaico" di regolamentazioni statali soffocherebbe l'innovazione americana nella corsa contro la Cina.
I sostenitori includono Sam Altman di OpenAI, Palmer Luckey di Anduril e Marc Andreessen di a16z. Ma l'opposizione è bipartisan e include la maggior parte dei democratici, molti repubblicani, il CEO di Anthropic Dario Amodei, sindacati e gruppi per i diritti dei consumatori. Anche 17 governatori repubblicani hanno scritto per chiedere di rimuovere la moratoria dal bill.
La disposizione minaccia leggi statali già approvate come l'AB 2013 della California (che richiede alle aziende di rivelare i dati usati per addestrare i sistemi AI) e l'ELVIS Act del Tennessee (che protegge musicisti e creatori dalle imitazioni generate dall'AI). Potrebbe anche bloccare il RAISE Act di New York, che richiederebbe ai grandi laboratori AI di pubblicare rapporti di sicurezza dettagliati.
Chris Lehane di OpenAI ha scritto su LinkedIn che "l'attuale approccio frammentato alla regolamentazione dell'AI non funziona", citando persino Vladimir Putin: "chiunque prevarrà determinerà la direzione del mondo". Ma la senatrice Marsha Blackburn, inizialmente sostenitrice, ha ritirato il suo supporto lunedì sera, definendo la disposizione una "carta per uscire di prigione gratis" per Big Tech. Quando anche i repubblicani più conservatori si oppongono, forse il problema non è la regolamentazione statale, ma chi sta davvero beneficiando da questa moratoria.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Altre innovazioni stanno ridefinendo il panorama tecnologico. Google espande gli strumenti AI nell'educazione con NotebookLM per studenti under-18 e Gemini per insegnanti, mentre Spotify aggiorna Discover Weekly dopo dieci anni con controlli di genere personalizzati. Nel settore automotive, Xpeng sbarca in Italia con il SUV elettrico G6, Joby consegna il primo aerotaxi a Dubai e Tesla effettua la prima consegna autonoma dalla fabbrica al cliente. Le startup AI continuano a raccogliere finanziamenti significativi: Campfire ottiene 35 milioni per il suo ERP AI, Tailor raccoglie 22 milioni per la sua piattaforma "headless" e Levelpath chiude un round da 55 milioni per il procurement. Nel Regno Unito, il governo sperimenta AI nel sistema giudiziario con proposte controverse come tracker sottocutanei per detenuti.
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Innovazione e AI