Inter
8 luglio 2025

Digest Inter: Calhanoglu verso la Turchia, Dumfries nel mirino City

Riassunto

Calhanoglu spinge per il Galatasaray ma l'Inter chiede 25 milioni, Ederson e Rios i sostituti. Dumfries nel mirino di City e Barcellona con clausola da 25 milioni attiva fino al 15 luglio. Vertice Chivu-dirigenza pianifica due cessioni eccellenti, Frattesi resta. Asllani verso Betis o Bologna ma Inter non fa sconti sui 20 milioni. Taremi in uscita verso Premier League per 10 milioni.

Calhanoglu verso il Galatasaray: l'Inter fissa il prezzo a 25 milioni

Importanza: 8/10

Il punto è questo: Hakan Calhanoglu vuole tornare a Istanbul, ma l'Inter non farà sconti. La dirigenza nerazzurra ha fissato il prezzo del centrocampista turco a 25 milioni di euro, una cifra che al momento il Galatasaray considera troppo alta per le proprie possibilità economiche.

La situazione si è cristallizzata dopo le tensioni emerse durante il Mondiale per Club (dove il rapporto con alcuni compagni si è incrinato). Il Galatasaray continua a corteggiare il regista, ma deve prima risolvere la questione Osimhen prima di affondare il colpo per l'ex Milan. Nel frattempo, Calhanoglu ha respinto tutte le offerte arrivate dall'Arabia Saudita, confermando la sua volontà di vestire la maglia giallorossa di Istanbul.

Credetemi, la foto pubblicata sui social insieme a Sommer (anche lui nel mirino del Galatasaray) non è passata inosservata negli uffici di Viale della Liberazione. L'Inter, dal canto suo, ha già individuato i possibili sostituti: Ederson dell'Atalanta resta il preferito (servono 60 milioni), seguito da Richard Rios del Palmeiras (valutato 30 milioni). L'Atalanta però fa muro per il brasiliano, considerandolo incedibile a meno di offerte irrinunciabili.

Capitolo mercato: se Calhanoglu dovesse partire, i nerazzurri sarebbero costretti a rivedere completamente la strategia estiva. La cessione del turco garantirebbe liquidità importante, ma costringerebbe Chivu a ripartire da zero nella costruzione del centrocampo.

Dumfries nel mirino di City e Barcellona: clausola da 25 milioni fino al 15 luglio

Importanza: 8/10

Nove giorni di apprensione totale. Fino al 15 luglio, Denzel Dumfries può lasciare l'Inter per soli 25 milioni di euro cash, una cifra che fa gola a diversi top club europei. Il Manchester City di Guardiola e il Barcellona sono in prima fila, anche se per ora non sono arrivati segnali concreti in Viale della Liberazione.

La clausola, inserita nel rinnovo di novembre scorso, rappresenta un'autentica spada di Damocle per i nerazzurri. L'olandese nell'ultima stagione è stato semplicemente devastante: 11 gol segnati, prestazioni da urlo contro il Barcellona in Champions League, e una crescita esponenziale che lo ha portato a cambiare anche procuratore (ora è assistito da Jorge Mendes).

Ora, prestate attenzione: il City cerca un laterale destro dopo l'addio di Walker, e Dumfries rappresenterebbe un'alternativa interessante a Rico Lewis. Il Barcellona, scottato dal no di Nico Williams, vuole un colpo tecnico e mediatico per rinforzare la fascia destra. Entrambi i club hanno le risorse per pagare i 25 milioni in un'unica soluzione, come richiesto dalla clausola.

Se dovesse partire l'olandesone, l'Inter ha già individuato il sostituto: Dodò della Fiorentina. Il brasiliano ha caratteristiche diverse (166 cm contro i 188 di Dumfries), ma Chivu non cerca un replicante dell'olandese. Dal 16 luglio, una volta scaduta la clausola, per strappare Dumfries all'Inter servirebbero almeno 50 milioni di euro.

Vertice Chivu-dirigenza: due ore di mercato per pianificare le cessioni

Importanza: 6/10

Due ore di colloquio intenso in Viale della Liberazione. Cristian Chivu ha incontrato Ausilio e Baccin per fare il punto sul mercato estivo dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club e le polemiche scatenate dalle parole di Lautaro Martinez.

Secondo le nostre informazioni, nel corso del summit sono state pianificate almeno due cessioni eccellenti. Oltre alla situazione Calhanoglu (per cui si aspettano offerte concrete), sul tavolo ci sono i nomi di Asllani, uno tra Pavard e Bisseck in difesa, e soprattutto la questione Dumfries con la sua clausola rescissoria.

Capitolo sorpresa: bisogna tenere sott'occhio anche Marcus Thuram. Scongiurato il rischio clausola (scaduta a mezzanotte del 7 luglio), un'eventuale proposta da 65-70 milioni farebbe vacillare i nerazzurri. Senza contare che il francese potrebbe chiedere un rinnovo al rialzo per avvicinare il proprio ingaggio a quello di Lautaro.

Una certezza emersa dal vertice: Davide Frattesi resterà parte del progetto nerazzurro. Ci sono conferme sulla volontà di rinnovare il contratto con l'Inter, e le quotazioni di permanenza sono in netto rialzo rispetto a gennaio. Il centrocampista si opererà la prossima settimana per risolvere un problema di ernia inguinale, ma la sua permanenza non è in discussione.

L'Inter deve muoversi con intelligenza: servono cessioni per finanziare i colpi in entrata, ma senza indebolire eccessivamente la rosa a disposizione di Chivu.

Asllani verso l'addio: Betis e Bologna interessati, ma l'Inter non fa sconti

Importanza: 6/10

La situazione di Kristjan Asllani si fa sempre più calda. Il centrocampista albanese è finito nel mirino del Betis Siviglia e del Bologna, ma le cifre proposte dagli spagnoli (6-8 milioni) sono considerate troppo basse dall'Inter, che valuta il giocatore almeno 20 milioni di euro.

Dalle nostre informazioni, né Asllani né il suo entourage sono stati contattati direttamente dal Betis, il che significa che l'operazione potrebbe essere stata messa in piedi da un intermediario senza fare i conti con i desiderata del giocatore. L'albanese, con l'arrivo di Chivu, sente particolarmente la fiducia del nuovo allenatore che ha sempre puntato su di lui durante il Mondiale per Club.

Il Bologna rappresenta un'alternativa concreta: Italiano apprezza le caratteristiche dell'ex Empoli e lo considera un rinforzo ideale per il centrocampo. I rossoblù stanno sondando il terreno insieme ad altri profili come Thorstvedt del Sassuolo (prima scelta) e Salvatore Esposito dello Spezia.

Credetemi, per Asllani serve uno sforzo economico notevole. Al Betis diventerebbe tra i più pagati della rosa con i suoi 2 milioni netti a stagione, ma la valutazione dell'Inter resta ferma sui 20 milioni. Una cifra che al momento nessun club sembra disposto a investire per l'albanese, orientato comunque a dire no alla destinazione spagnola.

Taremi verso l'addio: Premier League e Besiktas in corsa per l'iraniano

Importanza: 5/10

Mehdi Taremi potrebbe lasciare l'Inter dopo una sola stagione. L'attaccante iraniano è finito nel mirino di Fulham e Nottingham Forest in Premier League, oltre al Besiktas che ha perso Immobile (passato al Bologna).

L'Inter è disposta a cedere il giocatore, ma solo a titolo definitivo e per una cifra importante: in Viale della Liberazione valutano il cartellino dell'ex Porto circa 10 milioni di euro. Niente prestiti, quindi, ma solo cessione definitiva per monetizzare l'investimento.

Sta perdendo quota l'ipotesi Besiktas, non tanto per l'arrivo di Tammy Abraham, quanto perché il club di Istanbul ha altre preferenze tra i papabili nuovi attaccanti. La Premier League rappresenta la destinazione più probabile per Taremi, che potrebbe trovare maggiore continuità di impiego rispetto a quanto avuto nell'ultima stagione.

In caso di addio dell'iraniano, l'Inter si muoverebbe immediatamente per sostituirlo. I nomi sul taccuino sono sempre quelli: da Hojlund (ma il danese non spinge per lasciare lo United) a profili più giovani e di prospettiva. La cessione di Taremi garantirebbe comunque una piccola plusvalenza e libererebbe spazio salariale per altri investimenti.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento anche per le altre big. Il Milan di Allegri riparte senza Theo Hernandez, ufficialmente ceduto all'Al-Hilal per 25 milioni, mentre la Juventus vive il braccio di ferro con Vlahovic che ha contatti con Milan e Inter per l'addio a zero. Il Napoli accelera per Noa Lang con scambio documenti per 25 milioni e continua la corsa a Osimhen tra Galatasaray e Al-Hilal. La Roma di Gasperini punta su Wesley e Rios per la rivoluzione sudamericana. In Serie B spicca l'ufficialità di Camarda al Lecce in prestito dal Milan. Capitolo polemiche: Viviano durissimo contro Pavard per la partita a padel durante l'infortunio, mentre l'Inter ha deciso di non multare il francese.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano