Inter
12 luglio 2025

Digest Inter: Leoni nel mirino, Calhanoglu resta, Stankovic verso il Bruges

Riassunto

Leoni resta l'obiettivo numero uno per 30 milioni, ma il Parma ne chiede 40. Calhanoglu verso la permanenza dopo il ritiro del Galatasaray. Stankovic al Bruges per 10 milioni con recompra, attesa l'ok di Oaktree. Frattesi operato con successo, da partente a incedibile con Chivu. Taremi verso l'addio, Besiktas in pole anche a parametro zero.

Leoni, il sogno che costa caro: 30 milioni contro 40, ma l'Inter non molla

Importanza: 9/10

Giovanni Leoni è diventato l'ossessione dell'Inter per questa estate. Il punto è questo: i nerazzurri hanno messo sul piatto 30 milioni per il gioiello del Parma, ma i ducali fanno muro e ne chiedono 40. Una distanza che racconta molto più di una semplice trattativa di mercato.

Chivu vuole il suo ex pupillo ad Appiano entro il 26 luglio (data del raduno), e la dirigenza nerazzurra sta facendo di tutto per accontentarlo. Leoni non è solo un nome sulla lista della spesa: è il profilo perfetto per età, qualità e passaporto italiano. Senza dimenticare che il ragazzo conosce già i metodi del nuovo allenatore, avendoci lavorato proprio a Parma.

Il Parma, però, non ha fretta di vendere. Anzi, quella richiesta di 40 milioni sa tanto di "se proprio lo volete, pagate il prezzo pieno". Ma l'Inter ha pazienza e soprattutto ha un piano B: Koni De Winter del Genoa, valutato tra i 25 e i 30 milioni. Con i rossoblù si è già parlato durante i dialoghi per Carboni, e l'affare sarebbe più semplice da chiudere.

Credetemi, questa è una di quelle operazioni che si decidono negli ultimi giorni di mercato. L'Inter gioca su due tavoli e aspetta il momento giusto per affondare il colpo. Leoni resta il sogno, De Winter la soluzione pragmatica. Ma una cosa è certa: un difensore centrale arriverà, a prescindere dalle uscite.

Calhanoglu, il Galatasaray si arrende: Hakan verso la permanenza

Importanza: 8/10

La telenovela Calhanoglu sembra avviarsi verso un finale scontato: il turco resterà all'Inter. Il Galatasaray, dopo settimane di corteggiamento, ha alzato bandiera bianca di fronte alle richieste nerazzurre. Servivano almeno 25-30 milioni, ma da Istanbul non è mai arrivata un'offerta ufficiale.

Ora, capitolo chiarimenti. Calhanoglu sta parlando con la società per convincersi definitivamente a restare, come confermato da SportMediaset. La virata del Galatasaray su Osimhen ha tolto ogni possibilità di investimento sul regista nerazzurro, e questo ha semplificato le cose per tutti.

Ma attenzione: se Hakan sarà ad Appiano il 26 luglio, sarà per restare davvero. L'Inter ha messo le cose in chiaro fin dall'inizio: dopo quella data, le porte si chiudono definitivamente. Niente più tentennamenti, niente più corteggiamenti. O dentro o fuori, senza mezze misure.

Per Chivu questa permanenza rappresenterebbe un regalo inaspettato. Poter contare su uno dei migliori registi d'Europa significa partire con un vantaggio tattico non indifferente. La continuità a centrocampo sarebbe garantita, con l'unico innesto di Sucic a completare il reparto.

Credetemi, questa storia finirà con Calhanoglu che rinnova il suo impegno con l'Inter. I rapporti con Lautaro? Si sistemeranno, come sempre accade nel calcio. L'importante è che il talento resti a Milano.

Stankovic al Bruges: 10 milioni e recompra, manca solo l'ok di Oaktree

Importanza: 7/10

Aleksandar Stankovic è sempre più vicino al Club Bruges. La trattativa con i belgi è entrata nella fase decisiva: 10 milioni di euro (bonus inclusi) per il cartellino del figlio d'arte, con una clausola di recompra che l'Inter vuole assolutamente mantenere.

I dirigenti del Bruges, Bob Madou e Devy Rigaux, sono stati a Milano per chiudere l'affare. L'accordo di massima c'è già: 8 milioni fissi più 2 di bonus, con recompra fissata intorno ai 25-28 milioni. Il Bruges vorrebbe tenerla più alta possibile, ma l'Inter non transige su questo punto.

Capitolo tempistiche: l'Inter vuole mantenere il diritto di riacquisto su base biennale, esercitabile sia al termine della prossima stagione che di quella successiva. Esattamente come fu fatto a suo tempo per Fabbian con il Bologna. Una formula che permette di non perdere il controllo sul giocatore.

Ora serve solo l'ok finale di Oaktree per dare il via libera definitivo. Stankovic rappresenta una delle cessioni più importanti di questa estate, insieme a quelle di Buchanan (8 milioni al Sassuolo) e Sebastiano Esposito (7 milioni al Cagliari).

Il ragazzo, seguito dal Bruges da sei mesi, ha già dato il suo assenso al trasferimento. Per lui sarà l'occasione di giocare con continuità in un campionato competitivo, con la garanzia di poter tornare all'Inter quando sarà più maturo.

Frattesi operato e blindato: da partente a incedibile sotto Chivu

Importanza: 6/10

Davide Frattesi ha chiuso con il bisturi i problemi che lo tormentavano da mesi. L'intervento di Sports Hernia bilaterale all'Humanitas di Rozzano è perfettamente riuscito, e il centrocampista dovrebbe tornare disponibile intorno a Ferragosto.

Ma la vera notizia è un'altra: con l'arrivo di Chivu, Frattesi è passato da papabile partente a incedibile. Il nuovo allenatore ha le idee chiare sul centrocampo e il romano rappresenta un tassello fondamentale del suo progetto tattico.

L'operazione lo terrà fermo per circa un mese, ma questo stop forzato potrebbe rivelarsi una benedizione. Frattesi tornerà al 100% della forma fisica, senza più quei fastidi che lo hanno condizionato nella seconda parte della scorsa stagione.

Capitolo rinnovo: se ne parla già, segno che l'Inter vuole blindare definitivamente il giocatore. Dopo le voci di mercato dei mesi scorsi, ora c'è solo voglia di ripartire insieme. Chivu sa di poter contare su un centrocampista di qualità e dinamismo, perfetto per il suo calcio.

Credetemi, questo Frattesi "nuovo" sarà una delle sorprese della prossima stagione. L'operazione gli permetterà di esprimere tutto il suo potenziale, senza più limitazioni fisiche.

Taremi verso l'addio: il Besiktas lo vuole, l'Inter non fa sconti

Importanza: 6/10

Mehdi Taremi potrebbe tornare dall'Iran solo per fare le valigie. L'attaccante, bloccato nel suo paese a causa della guerra, non rientra più nei piani dell'Inter e il club sta lavorando attivamente per trovargli una sistemazione.

Il problema è l'ingaggio: 3 milioni netti fino al 2027 che pesano come un macigno sui conti nerazzurri. Quattro club hanno chiesto informazioni: Fulham, Nottingham Forest, Fenerbahce e soprattutto Besiktas, che sembra il più interessato.

L'Inter sarebbe disposta anche a lasciarlo partire a parametro zero, pur di liberarsi dello stipendio. Una situazione paradossale per un giocatore arrivato gratis solo un anno fa, ma che racconta di un'esperienza mai decollata davvero.

I numeri parlano chiaro: 43 presenze, 3 gol (di cui 2 su rigore), un solo gol su azione. Troppo poco per uno che doveva essere l'alternativa di lusso a Lautaro e Thuram. Il flop è evidente, e ora bisogna correre ai ripari.

Capitolo sostituto: con l'addio di Taremi, l'Inter punterebbe su un profilo più dinamico e versatile, capace di giocare anche da trequartista. Il mercato turco potrebbe essere la soluzione per tutti: Taremi ritroverebbe motivazioni e minutaggio, l'Inter si libererebbe di un peso economico.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Movimenti in uscita: Oltre alle trattative principali, l'Inter continua a lavorare sulle cessioni minori. Valentin Carboni è sempre più vicino al Genoa in prestito secco con bonus legati alle presenze. Sebastiano Esposito resta conteso tra Cagliari e Fiorentina, con i sardi che spingono forte per averlo. Sul fronte Inter Under 23, primo acquisto ufficioso con Prestia dal Cesena, mentre si valuta il ritorno di Nicholas Bonfanti. Capitolo Nazionale: Gattuso ha individuato in Bastoni, Barella e Frattesi i pilastri della sua Italia, con Pio Esposito nel mirino per il futuro. Infine, l'Inter Women ha ufficializzato Caroline Pleidrup fino al 2028, un rinforzo di qualità per la difesa.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano