Inter
26 luglio 2025

Digest Inter: Pace Lautaro-Calhanoglu, rilancio Lookman e raduno nerazzurro

Riassunto

Lautaro e Calhanoglu fanno pace con foto social chiudendo le tensioni estive. Inter rilancia per Lookman a 45M: incontro decisivo con Atalanta la prossima settimana. Raduno nerazzurro con Sucic primo ad Appiano e Chivu pronto per la nuova stagione. Cessioni Buchanan (9M) e Taremi verso Botafogo alimentano tesoretto. Cinque veterani (Acerbi, Mkhitaryan, Sommer, Darmian, De Vrij) all'ultimo ballo prima della rivoluzione Oaktree.

Pace fatta: Lautaro e Calhanoglu chiudono il caso con una foto

Importanza: 9/10

La foto che tutti aspettavano è finalmente arrivata. Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu hanno messo la parola fine alla telenovela estiva con un semplice scatto social che li ritrae sorridenti e abbracciati. Il capitano nerazzurro ha voluto lanciare un messaggio chiaro alla tifoseria: si riparte, insieme.

Dopo settimane di tensione scaturite dalle parole del Toro nel post Inter-Fluminense ("Chi non vuole più stare qui, è giusto che se ne vada"), il centrocampista turco aveva risposto duramente sui social. Nel mezzo, i rumors insistenti dalla Turchia con Fenerbahçe e Galatasaray che non hanno portato a nulla di concreto. Hakan, tornato ad Appiano, ha annunciato di voler restare all'Inter.

I due si sono visti prima del raduno di oggi, dove sono attesi tutti i giocatori, e tutto fa pensare che ci sia stato un confronto chiarificatore. Come aveva promesso lo stesso Calhanoglu: "Quando il capitano tornerà ci abbracceremo e basta: siamo dei professionisti, non c'è problema". E così è stato. La riconciliazione è avvenuta pubblicamente, proprio come era iniziata la polemica.

Credetemi, questa foto vale più di mille parole. Lautaro torna oggi a lavorare più riposato di un anno fa, ma anche con una motivazione in più: per la prima volta dopo quattro anni comincia una stagione senza aver vinto nulla in quella precedente. Farà strano, ma sarà anche una forte spinta. Il capitano è ancora al centro del progetto, così come la ThuLa con Thuram, in attesa dell'arrivo di Lookman.

Lookman, l'Inter alza il tiro: rilancio a 45 milioni per convincere l'Atalanta

Importanza: 9/10

L'Inter punta tutto su Ademola Lookman e prepara l'affondo decisivo. Non ci sono Leoni che tengano, come scrive la Gazzetta: per avere il nigeriano, il club nerazzurro ha rinunciato anche ai pensieri sul giovane centrale del Parma. L'obiettivo è chiudere evitando che diventi una telenovela infinita.

Martedì o al massimo mercoledì ci sarà l'incontro decisivo coi dirigenti dell'Atalanta per accelerare. L'offerta salirà da 40 a 45 milioni: 42 come parte fissa, più altri 3 sotto forma di bonus. Cambierà anche la formula dell'operazione: non più prestito con obbligo di riscatto (soluzione che aveva particolarmente infastidito l'Atalanta), ma acquisto a titolo definitivo con pagamento spalmato in più esercizi.

Lookman, da parte sua, non è disposto a valutare alternative. Ha scelto l'Inter e ha rifiutato offerte anche più ricche come quella del Napoli. Con i nerazzurri ha raggiunto l'intesa su un quinquennale da 4,5 milioni a stagione. Se il rilancio non dovesse bastare, è possibile che il giocatore vada allo strappo.

Quei 45 milioni fanno parte dei circa 100 messi a disposizione da Oaktree per il mercato al netto delle uscite. Era dall'estate 2019, quella di Lukaku e Barella, che il club nerazzurro non aveva così tante risorse. Le cessioni di Stankovic (9,5 milioni) e Buchanan (8,5 milioni) hanno già alimentato il tesoretto, con altre uscite in programma per completare l'operazione.

Raduno Inter: Sucic primo ad Appiano, Chivu all'alba per la nuova stagione

Importanza: 8/10

Oggi comincia ufficialmente la stagione dell'Inter. Petar Sucic è stato il primo giocatore ad arrivare ai cancelli di Appiano Gentile alle 7.31, con due ore d'anticipo rispetto alla convocazione fissata alle 9.30 (poi spostata scaglionata fino alle 10.30/11). Il centrocampista croato ha trovato già dei tifosi ad attenderlo nonostante l'orario mattutino.

Anche Cristian Chivu è arrivato all'alba al centro sportivo, pronto per iniziare il suo primo vero raduno da allenatore dell'Inter. Il tecnico ritroverà tutto il gruppo dopo aver già lavorato nei giorni scorsi con i cinque anticipatari: Pavard, Zielinski, Bisseck, Calhanoglu e Bonny (quest'ultimo così in forma nei test che lo staff gli ha concesso un giorno di riposo extra).

La foto virale dell'abbraccio tra Lautaro e Calhanoglu ha fatto il giro dei social, cancellando definitivamente le tensioni del finale della scorsa stagione. Il capitano argentino torna a lavorare con una motivazione in più: per la prima volta dopo quattro anni inizia una stagione senza aver vinto nulla in quella precedente.

Chivu è pronto a modellare la sua Inter fluida e cangiante, lavorando sul centrocampo a 4 con uno o due trequartisti a supporto dell'attacco. Le vecchie graduatorie scolpite nella pietra lasceranno il posto a nuovi equilibri più flessibili, con l'obiettivo di risparmiare i big dalla spremuta di partite che li aveva logorati nella scorsa stagione.

Cessioni Inter: Buchanan al Villarreal per 9 milioni, Taremi verso il Botafogo

Importanza: 7/10

L'Inter fa cassa e alimenta il tesoretto per Lookman. Tajon Buchanan è ufficialmente un nuovo giocatore del Villarreal dopo il prestito della scorsa stagione: i nerazzurri incasseranno 9 milioni di euro dalla cessione a titolo definitivo, conservando il 20% della futura rivendita. Nel weekend il canadese sosterrà le visite mediche per formalizzare il trasferimento.

Dal Brasile possono arrivare altri 8-9 milioni per il cartellino di Mehdi Taremi. L'iraniano è finito nel mirino del Botafogo di Davide Ancelotti, a caccia di un attaccante di esperienza per rinforzare la rosa. Il club di Rio è al lavoro con gli agenti dell'ex Porto, che piace anche a West Ham, Fulham e Leeds in Premier League.

Taremi, inizialmente poco incline a valutare piste extra-europee, potrebbe aprire al Botafogo che nell'ultima stagione ha centrato la doppietta campionato-Libertadores. Il centravanti non si presenterà oggi ad Appiano perché lui e il club hanno concordato un supplemento di ferie a causa dei problemi nel suo Paese.

Per due armadietti che si svuotano ad Appiano, ci sono nuovi milioni in arrivo nelle casse dell'Inter. Buchanan e Taremi, un esterno e una punta, faranno spazio tatticamente ed economicamente ad Ademola Lookman. Il tesoretto da 17-18 milioni, aggiunti ai 10 già incassati per Stankovic, fanno quasi 30: è più della metà di quello che l'Atalanta chiede per liberare il campione nigeriano.

Inter, cinque veterani all'ultimo ballo: rivoluzione in vista

Importanza: 7/10

Cinque giocatori dell'Inter inizieranno oggi la loro ultima stagione in nerazzurro. Sono Acerbi, Mkhitaryan, Sommer, Darmian e De Vrij i protagonisti dell'ultimo ballo prima dell'addio per questioni anagrafiche e di contratto. Hanno 177 anni complessivamente, una media oltre i 35, e tutti il contratto in scadenza.

Su Sommer c'era il Galatasaray, ma i rumors dalla Turchia si stanno affievolendo. De Vrij e Darmian sono quelli all'Inter da più tempo, i più longevi e i più vincenti del gruppo. La loro esperienza sarà fondamentale per questa stagione di transizione.

La situazione porterà inevitabilmente a una rivoluzione la prossima estate. Per volontà di Oaktree che vuole fare dell'Inter "matura" un ricordo, si punterà su forze fresche, pur ringraziando chi ha dato tanto. Senza l'apporto dei "grandi vecchi", certi traguardi raggiunti negli ultimi anni non sarebbero arrivati.

Il punto è questo: l'Inter si prepara a un cambio generazionale epocale. Questi cinque veterani rappresentano l'ultima testimonianza di un'era che ha portato scudetti e successi europei. La loro leadership sarà cruciale per trasmettere la mentalità vincente ai più giovani, in una stagione che potrebbe essere l'ultima occasione per aggiungere altri trofei al loro palmarès nerazzurro.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Il Napoli continua il mercato da protagonista: Milinkovic-Savic visite domani per 22,5M dal Torino, mentre Ngonge passa ai granata. Donnarumma in bilico al PSG: stallo rinnovo, rischio addio a zero come Mbappé. Il Milan prepara rilancio decisivo per Jashari: 38M totali per convincere il Bruges. L'Inter U23 ufficialmente nel girone A di Serie C con primi acquisti Prestia, Melgrati e Avitabile. Stankovic si presenta al Bruges: "Progetto e fiducia, non ci ho messo molto a scegliere". L'Inter Women rinnova Elena Belli fino al 2028 e vince la prima amichevole 4-3 contro lo Young Boys. Sebastiano Esposito nel mirino di Ajax e Udinese, mentre il Parma resta interessato.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano