Inter
9 luglio 2025

Digest Inter: Summit da 100 milioni, Calhanoglu in bilico e clausole attive

Riassunto

Summit Inter con budget 100 milioni: Ederson obiettivo principale, Leoni priorità difesa. Ultimatum Calhanoglu: 30 milioni o resta fino al 26 luglio. Clausole attive: Dumfries 25 milioni fino a fine luglio, Bisseck 120 milioni. Taremi verso addio, Inter punta su Nkunku. Cinquanta milioni dalle cessioni di Esposito, Asllani, Stankovic, Taremi e Buchanan.

Summit Inter: budget da 100 milioni, Ederson nel mirino

Importanza: 9/10

Un'ora e cinquanta minuti di riunione tra Cristian Chivu e la dirigenza nerazzurra per fare il punto sul mercato. Il punto è questo: l'Inter ha un budget complessivo di 100 milioni di euro tra entrate e uscite, cifra impensabile solo qualche mese fa (l'ultima volta risale al 2019-20 con Lukaku e Barella). Già spesi quasi 70 milioni per Sucic, Luis Henrique, Bonny e il riscatto di Zalewski, ma le cessioni sono dietro l'angolo.

Ederson resta l'obiettivo principale per sostituire eventualmente Calhanoglu. L'Atalanta non farà sconti sui 60 milioni richiesti, ma il brasiliano ha fatto sapere di gradire il trasferimento in nerazzurro. Chivu ha ribadito che il rinforzo più importante riguarda la difesa: Giovanni Leoni è in cima alla lista dei desideri, con piena condivisione tra tecnico e dirigenza. Il Parma però fa ancora muro.

Per finanziare gli acquisti, l'Inter conta su diverse cessioni strategiche. Bisseck può fruttare 30-35 milioni (l'Aston Villa è interessato), mentre da Asllani, Stankovic e un eventuale addio di Calhanoglu si punta a raccogliere circa 50 milioni. C'è poi l'incognita della clausola di Dumfries da 25 milioni, attiva fino alla fine di luglio.

Credetemi, i maxi-incassi dalla Champions e dal Mondiale per club permettono finalmente di respirare: per la prima volta ci sarà un utile di bilancio stimato tra 20-25 milioni. Il mercato nerazzurro può davvero decollare, ma tutto dipenderà dalle uscite. Chivu ha voluto essere coinvolto in ogni decisione, segno che la nuova era è iniziata con il piede giusto.

Calhanoglu-Galatasaray: ultimatum Inter, 30 milioni o resta

Importanza: 8/10

La telenovela Calhanoglu entra nella fase decisiva. L'Inter ha fissato un ultimatum chiaro al Galatasaray e a tutti gli interessati: Hakan non si muove per meno di 30 milioni di euro. Il messaggio è stato lanciato nelle ultime ore dopo settimane di voci senza offerte concrete.

Ma c'è di più: se il numero 20 si presenterà regolarmente al ritiro del 26 luglio, il club lo considererà fuori dal mercato. Una deadline temporale che mette pressione ai turchi, con il vicepresidente del Galatasaray che sarebbe in viaggio verso l'Italia per provare a sbloccare la situazione.

Chivu, dal canto suo, è convinto di poter ricucire lo strappo con Lautaro e ricomporre la frattura apertasi a Charlotte. Il tecnico considera il turco un elemento prezioso per il suo sistema di gioco, nonostante non abbia potuto testarlo al Mondiale per club a causa dell'infortunio.

Capitolo sostituti: se Calhanoglu dovesse partire, Ederson resta il preferito assoluto di dirigenza e allenatore. Subito dopo il brasiliano c'è Rios del Palmeiras, anche se l'inserimento della Roma complica i piani nerazzurri.

Ora, prestate attenzione: l'Inter non sente l'obbligo di vendere e la valutazione si assesta sui 30-35 milioni. Diciassette giorni per decidere il futuro, poi sarà troppo tardi. Il Galatasaray è avvisato: servono i soldi veri, altrimenti Calhanoglu resterà a Milano sponda nerazzurra.

Clausole Inter: Dumfries fino a fine luglio, Bisseck da 120 milioni

Importanza: 7/10

Il mercato delle clausole tiene banco in casa Inter. Dopo la scadenza di quella di Thuram, restano attive quelle di Dumfries e Bisseck per tutto il mese di luglio, ma con differenze abissali.

Dumfries ha una clausola da 25 milioni esercitabile dai club esteri fino alla fine di luglio (non il 15 come inizialmente previsto). La scadenza è stata posticipata a causa del Mondiale per club, mentre dal prossimo anno tornerà valida solo fino al 15 luglio. L'olandese è stato fondamentale nella scorsa stagione con 7 gol e 2 assist in 29 presenze, e una sua partenza sarebbe un problema non da poco.

Ben diversa la situazione di Bisseck, che ha una clausola monstre da 120 milioni valida solo per il mercato estero. Una cifra chiaramente ispirata a quelle spagnole, inserita al momento della firma su forte volontà degli agenti. L'Inter prese il tedesco dall'Aarhus pagando 7 milioni la sua clausola, investendo sul capitano dell'U21 tedesca.

Manchester City e Barcellona sono nel mirino per Dumfries, con i Citizens che sembrano la destinazione più probabile. Per Bisseck qualche club di Premier ha drizzato le antenne, ma pagare 120 milioni appare quasi impossibile. Tuttavia, se qualcuno dovesse farlo, l'Inter spalancherebbe le porte senza pensarci due volte.

L'Inter attende, consapevole che queste clausole potrebbero cambiare i piani di mercato. Dumfries preoccupa di più: perdere il miglior nerazzurro della scorsa stagione per soli 25 milioni sarebbe un colpo durissimo.

Taremi verso l'addio: Inter punta su Nkunku per il nuovo attacco

Importanza: 6/10

La prima stagione di Mehdi Taremi all'Inter potrebbe coincidere anche con l'ultima. L'attaccante iraniano è considerato in uscita dal club nerazzurro, che sta dialogando con il suo procuratore per trovare una soluzione. Fulham e Fenerbahçe sono sempre sulle sue tracce, con l'Inter che spera di incassare 10-12 milioni pur di risparmiare sull'ingaggio delle prossime due stagioni.

Se Taremi dovesse partire, l'Inter cambierebbe strategia: non più una punta classica, ma un giocatore offensivo e tecnico da inserire nel 3-4-2-1 di Chivu. "Non più una punta, non un centrocampista, ma siamo più nel campo dei trequartisti", spiegano da Sky Sport.

Il nome nuovo è quello di Christopher Nkunku del Chelsea. Il 27enne francese, che in questi giorni sta giocando il Mondiale per club con i Blues, rappresenta il profilo ideale: può fare l'esterno, il trequartista e ha quella fantasia che l'Inter cerca per alzare il livello tecnico.

Addio definitivo invece a Rasmus Hojlund, ormai uscito dai radar nerazzurri. Il danese del Manchester United non è più considerato un possibile obiettivo, con l'Inter che ha cambiato completamente filosofia per l'attacco.

Capitolo cessioni: l'obiettivo è prendere "un elemento di fantasia", ma bisognerà aspettare le occasioni e soprattutto l'uscita di Taremi per liberare uno slot. La nuova Inter di Chivu prende forma: meno fisicità, più qualità tecnica e versatilità tattica.

Cessioni Inter: cinquanta milioni da Esposito, Asllani e Stankovic

Importanza: 6/10

Cinque cessioni per un tesoretto da cinquanta milioni. L'Inter ha individuato gli esuberi da piazzare: Asllani, Sebastiano Esposito, Aleksandar Stankovic, Taremi e Buchanan. Tutti insieme valgono una cinquantina di milioni, fondamentali per finanziare i colpi in entrata.

Sebastiano Esposito è nel mirino di Fiorentina e Cagliari. I viola hanno offerto 5-6 milioni bonus compresi, ma l'Inter ne vuole una decina. La decisione di separarsi dall'attaccante non è mutata dopo le apparizioni al Mondiale per club, e la trattativa con la Fiorentina non è così avanzata. Attenzione al gradimento del Cagliari, che potrebbe subentrare.

Kristjan Asllani è destinato a lasciare l'Inter dopo tre stagioni. Il Betis Siviglia ha chiesto informazioni offrendo 7-8 milioni più percentuale sulla rivendita, ma l'Inter ne chiede 18-20. Il giocatore preferirebbe restare in Italia, con la Fiorentina che monitora senza ancora muoversi concretamente.

Per Aleksandar Stankovic si va avanti con il Bruges: operazione da 10 milioni con clausola di recompra. Il figlio di Dejan, dopo l'ottima stagione al Lucerna (40 presenze), è diventato appetibile per diverse squadre europee. L'Inter si tutela mantenendo il diritto di riacquisto.

Infine Buchanan, altro giocatore da cui ricavare una decina di milioni: potrebbero farsi avanti club di Premier League e Bundesliga. Credetemi, senza queste cessioni il mercato in entrata non può decollare. L'Inter deve vendere per comprare, e questi cinquanta milioni sono il punto di partenza per i sogni estivi.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento anche per le altre big. La Roma brucia Inter e Porto per Rios: Massara vicino ai 20 milioni per il colombiano del Palmeiras, con Gasperini che spinge per Wesley e altri rinforzi sudamericani. Il Napoli cerca il vice Lukaku tra Lucca e Nunez, mentre Osimhen parte solo per la clausola da 75 milioni con il Galatasaray interessato. In casa Milan, Tare non rilancia per Jashari: 37 milioni l'offerta finale al Bruges. La Fiorentina punta su Esposito e Bernabé, con Pioli che vuole qualità per il nuovo progetto. Novità regolamentari: la UEFA cambia il format Champions, premiando le prime quattro classificate con il fattore campo nei quarti. Infine, i fratelli Carboni verso nuovi prestiti: Valentin al Genoa, Franco all'Empoli per continuare il percorso di crescita.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano