Inter
31 luglio 2025

Digest Nerazzurro - Lookman: ore decisive per il colpo dell'estate

Riassunto

Lookman-Inter nel rettilineo finale: Percassi conferma volontà cessione giocatore, distanze ridotte a 5M tra 45M offerti e 50M richiesti. Crystal Palace offre 32M per Bisseck ma Inter ne vuole 40, giocatore felice a Milano. Centrocampo in movimento: Zielinski verso Arabia, Asllani fuori dai piani, Frendrup nel mirino. Dumfries resta: oggi scade clausola 25M senza interesse concreto Barcellona.

Lookman, Percassi conferma: "Vuole andare via". L'Inter attende la risposta finale

Importanza: 10/10

La svolta è arrivata dalle parole di Luca Percassi. L'amministratore delegato dell'Atalanta ha finalmente confermato quello che tutti sapevano: "Ademola è da qualche tempo che manifesta il suo desiderio di andare via, non sto svelando un segreto". Una dichiarazione che cambia tutto nella trattativa con l'Inter.

Il dirigente bergamasco ha spiegato la situazione con chiarezza cristallina: "In tutti i nostri ragionamenti era il giocatore che sarebbe dovuto partire, perché una cessione all'anno fa parte della nostra filosofia". Il mercato però ha portato sorprese inaspettate (la cessione di Retegui per 68 milioni all'Al-Qadsiah), ma questo non cambia i piani per il nigeriano.

L'offerta dell'Inter da 45 milioni (42 più 3 di bonus) è sul tavolo da martedì, e Percassi ha confermato gli ottimi rapporti con Marotta: "L'Inter è una società con cui abbiamo ottimi rapporti. Ho visto Marotta in lega con cui ho grande rapporto e in questi giorni valuteremo con grande serenità l'offerta". Parole che sanno di apertura, anche se il dirigente ha precisato che "i tempi e valori di uscita dell'Atalanta li decide solo l'Atalanta".

Credetemi, la sensazione è che siamo davvero agli sgoccioli. L'Inter ha fissato una deadline a venerdì per avere una risposta, e le distanze si sono accorciate: ballano solo 5 milioni tra domanda e offerta. Il giocatore ha già rifiutato il rinnovo proposto dall'Atalanta (5 milioni contro i 4,5 già concordati con l'Inter) e vuole solo i nerazzurri. La settimana della verità è iniziata.

Lookman-Inter, il rettilineo finale: cosa manca per chiudere il colpo dell'estate

Importanza: 9/10

Siamo nel rettilineo che conduce alla bandiera a scacchi. La trattativa per Ademola Lookman è entrata nella fase decisiva, con l'Inter che non andrà oltre i primi giorni della prossima settimana per conoscere l'esito dell'operazione.

Le parole di Percassi hanno confermato come le distanze si siano accorciate: ballano appena 5 milioni tra i 45 offerti dall'Inter e i 50 richiesti dall'Atalanta. Il nigeriano ha dimostrato di volere fortemente solo i nerazzurri, tanto che nelle ultime ore l'Inter ha detto no a Nkunku, offerto dagli agenti del Chelsea per 40 milioni.

Il botta e risposta formale ha accelerato il dialogo. L'offerta ufficiale interista da 42 milioni più 3 di bonus attende risposta entro venerdì, ma dati i rapporti tra i due club si tratterebbe più che altro di un cavillo formale. Marotta e Percassi non hanno bisogno di parlarsi via mail e torneranno a confrontarsi nelle prossime ore con altre modalità.

Capitolo interessante: l'Atalanta ha proposto martedì all'entourage di Lookman un rinnovo a 5 milioni di euro, superiore a quanto già accordato con l'Inter. Il giocatore ha detto no secco, ribadendo di volere soltanto Milano. Ora la Dea ha l'esigenza primaria di cercare un erede di Retegui e valuta i profili di Arokodare, Beto o Krstovic, mentre come sostituto di Lookman tiene d'occhio Jonathan Rowe del Marsiglia.

La sensazione è che ci siamo davvero: quando due società amiche discutono, alla fine si vanno incontro.

Crystal Palace all'assalto di Bisseck: 32 milioni non bastano, l'Inter ne vuole 40

Importanza: 7/10

Il Crystal Palace fa sul serio per Yann Bisseck. I londinesi, vincitori dell'ultima FA Cup, hanno messo il centrale dell'Inter nel mirino e sono pronti a spingersi dove nessuna squadra di Premier era arrivata finora: sfondare quota 30 milioni con un'offerta da 32 milioni di euro.

La posizione dell'Inter è cambiata rispetto a un anno fa, quando aveva fatto muro di fronte ai 20 milioni del West Ham. Oggi Bisseck non è ufficialmente sul mercato, ma in caso di proposte in linea con la sua valutazione il club non chiuderebbe le porte al dialogo. Il problema? I 32 milioni del Palace non bastano: l'Inter ne chiede almeno 40, con alcune fonti che parlano addirittura di 50.

Per i nerazzurri sarebbe una grande plusvalenza: Bisseck era costato appena 7 milioni nel 2023 dall'Aarhus, in Danimarca. Rivenderlo a 40 dopo due anni significherebbe moltiplicare per sei l'investimento iniziale. Le cessioni di Stankovic e Buchanan hanno già portato quasi 20 milioni nelle casse, e l'eventuale addio del tedesco ingrosserebbe ulteriormente il tesoretto.

C'è però un ostacolo non da poco: il giocatore è felice a Milano e per convincerlo servirebbe un'offerta economica importante. Se l'affare dovesse entrare nel vivo, l'Inter avrebbe già individuato il sostituto in Koni De Winter del Genoa, valutato 25 milioni. Ma si potrebbe pensare anche di ritoccare il centrocampo con Frendrup (sempre del Genoa) o Keita del Parma.

Il punto è questo: l'Inter non ha necessità di vendere, ma davanti a cifre importanti potrebbe vacillare.

Centrocampo Inter, doppia uscita in vista: Zielinski verso l'Arabia, Asllani cerca squadra

Importanza: 7/10

Risolto il caso Calhanoglu, a centrocampo non sono terminate le possibili manovre nerazzurre. Anzi, potrebbero esserci due uscite importanti che cambierebbero gli equilibri della mediana di Chivu.

Piotr Zielinski si può considerare in bilico dopo una stagione deludente condizionata da diversi infortuni. Il polacco ha 31 anni, guadagna 4,5 milioni netti e ha un contratto fino al 2028: non esattamente un profilo facile da piazzare. Il minutaggio della scorsa stagione (971' in campionato) non era così basso dalla stagione 2012-13, quando aveva 19 anni e si divideva tra Primavera e prima squadra dell'Udinese.

L'unica strada percorribile sembra quella saudita: l'Arabia aveva già corteggiato Zielinski l'anno scorso e potrebbe tornare alla carica. Al momento nessun club italiano o europeo si è fatto avanti, ma l'Inter vuole capire se qualche opportunità possa aprirsi dal Golfo Persico.

Krisjan Asllani, invece, è già fuori dai piani di Chivu come confermato dal diesse Ausilio. L'albanese continua a cercare una sistemazione adeguata ma finora ha rifiutato varie destinazioni, su tutte il Betis, perché punta a restare in Italia (piace a Bologna e Fiorentina).

In caso di doppia uscita, l'Inter ha già individuato il rinforzo: Morten Frendrup del Genoa, che costa 20 milioni. Il danese è il re delle statistiche difensive in Serie A: primo per tackle vinti (61), primo per intercetti (47), primo per dribbling intercettati (34). Perfetto per un centrocampo a due, ma prima l'Inter deve vendere.

Dumfries, oggi scade la clausola: nessun pericolo Barcellona, resta all'Inter

Importanza: 6/10

Oggi è l'ultimo giorno per attivare la clausola di rescissione di Denzel Dumfries a 25 milioni di euro. Il tanto sbandierato "pericolo" Barcellona sta definitivamente sfumando: ancora poche ore e anche questa telenovela estiva sarà terminata.

L'interesse paventato del club catalano si sta rivelando solo chiacchiericcio di mercato. Jorge Mendes si era messo in moto per sondare il terreno, ma non ha trovato terreno fertile dalle parti del Camp Nou. I blaugrana hanno altre priorità e altre disponibilità economiche, decisamente limitate.

L'ex PSV è destinato a proseguire in nerazzurro, confermandosi un uomo chiave anche nella rinnovata squadra di Chivu. La concorrenza dalle sue parti è aumentata con l'arrivo di Luis Henrique per 23 milioni più bonus, ma il lavoro degli esterni cambierà con il passaggio da cinque a quattro uomini a centrocampo.

L'Inter si è avvicinata alla scadenza della clausola con relativa tranquillità, anche perché non ha ricevuto segnali particolari dal giocatore. Dumfries non ha mai spinto per andarsene e sembra soddisfatto della sua esperienza milanese.

Ora, prestate attenzione: scollinata la deadline dei 25 milioni è difficile che qualcuno possa farsi avanti alle stesse cifre. Se più avanti dovessero arrivare offerte all'altezza il club le ascolterebbe, ma la sensazione è che l'olandese rimarrà a San Siro per un'altra stagione.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento anche per le altre big: la Juventus presenta David ma resta in difficoltà con gli esuberi, mentre Sancho è congelato in attesa di cessioni. Il Milan accelera per Jashari che vuole solo i rossoneri, con Bennacer verso l'Arabia per finanziare il mercato. Capitolo diritti TV: l'Inter prima con 81,9 milioni nonostante il calo generale. Sul fronte San Siro, crescono le opposizioni alla cessione con esposti in Procura. Settore giovanile Inter attivo: ufficiale Mackiewicz dalla Polonia e Agbonifo dall'Hellas per l'U23.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano