Digest Nerazzurro: Tragedia Jota, Calhanoglu verso l'addio e Dumfries nel mirino Barça
Riassunto
Tragedia nel calcio: Diogo Jota e il fratello André morti in incidente stradale, cordoglio dell'Inter. Calhanoglu verso l'addio: ultimatum nerazzurro per 35-40 milioni, il turco vuole il Galatasaray 'ora o mai più'. Dumfries nel mirino Barcellona con clausola 25 milioni che scade il 15 luglio. Pavard nella bufera per il padel in Sardegna nonostante l'infortunio. Inzaghi trionfa con l'Al-Hilal eliminando Guardiola.
Il calcio piange Diogo Jota: l'Inter e i suoi giocatori si uniscono al cordoglio
Una notizia che ha sconvolto il mondo del calcio nelle prime ore del 3 luglio: Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, è morto insieme al fratello André in un tragico incidente stradale nella provincia di Zamora, in Spagna. L'incidente è avvenuto intorno all'una e trenta di notte al chilometro 65 della A-52, nei pressi del comune di Palacios de Sanabria, quando il veicolo su cui viaggiavano i due fratelli è uscito di strada provocando un incendio.
L'Inter non ha tardato a esprimere il proprio cordoglio attraverso un comunicato ufficiale: "FC Internazionale Milano esprime il proprio cordoglio e il profondo dolore per l'improvvisa scomparsa dell'attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese Diogo Jota e del fratello André. Alla famiglia dei due calciatori, al Liverpool e ai suoi tifosi e alla Federazione calcistica del Portogallo vanno i pensieri e l'affetto di tutto il mondo nerazzurro".
Anche diversi giocatori nerazzurri si sono uniti al cordoglio generale. Yann Bisseck ha scritto sui social "RIP, che Dio ti benedica", mentre Denzel Dumfries si è limitato a un semplice "RIP". Hakan Calhanoglu, nonostante le tensioni di questi giorni, ha postato una foto in bianco e nero con l'anno di nascita e di morte del portoghese, dimostrando come certi momenti vadano oltre le questioni di campo.
Particolarmente toccante il messaggio dell'ex allenatore dell'Inter José Mourinho: "La perdita di Diogo Jota e di suo fratello André Silva è una profonda tragedia e un'ingiustizia per due giovani uomini che avevano tutta la vita davanti a loro. Invio le mie più sentite condoglianze alla loro famiglia e ai loro amici". Il punto è questo: davanti alla tragedia, il calcio si ferma e dimostra la sua umanità più vera.
Calhanoglu verso l'addio: ultimatum Inter e dichiarazioni shock dal turco
La situazione Hakan Calhanoglu si fa sempre più bollente e l'Inter ha deciso di rompere gli indugi. Secondo il Corriere dello Sport, è in arrivo un ultimatum per il centrocampista turco: o porta un'offerta seria dal Galatasaray (35-40 milioni di euro) o resta a Milano. Niente giochetti, niente sconti.
Ma le dichiarazioni riportate dalla testata turca Milliyet fanno rumore: "Al Galatasaray ora o mai più... Se non mi trasferisco quest'estate al Galatasaray, poi sarà molto difficile". Parole che suonano come una conferma delle intenzioni del giocatore, alimentando ulteriormente le tensioni dopo il botta e risposta con Lautaro Martinez.
L'Inter si aspetta una presa di posizione ufficiale e ha già le idee chiare sul sostituto: Ederson dell'Atalanta resta il preferito, ma serviranno almeno 50 milioni. Per mettere in piedi l'operazione, oltre ai soldi di Calhanoglu servirebbe anche la cessione di Asllani. Alternative? Richard Rios del Palmeiras e Stiller sono i nomi che circolano.
Intanto spunta una clamorosa offerta dall'Al Hilal di Simone Inzaghi: 20 milioni di euro netti a stagione per tre anni, più altri tre nello staff tecnico. Una proposta che potrebbe stimolare il Galatasaray ad alzare l'asticella per arrivare ai 30 milioni pretesi dall'Inter. Credetemi, questa telenovela è tutt'altro che finita.
Dumfries nel mirino del Barcellona: la clausola da 25 milioni scade il 15 luglio
Denzel Dumfries è finito nel mirino del Barcellona e l'Inter trema. La clausola rescissoria da 25 milioni di euro scade il 15 luglio e i catalani stanno facendo sul serio, grazie al lavoro di Jorge Mendes, nuovo agente dell'olandese.
E qui casca l'asino: i cambi di procura sono spesso l'antipasto di operazioni di mercato. Mendes ha creato il contatto con il Barcellona, che cerca rinforzi proprio nel ruolo di esterno destro. La squadra di Flick ha un ricordo fresco di Dumfries dalla semifinale di Champions League e apprezza le sue caratteristiche fisiche e di spinta.
La clausola è esercitabile solo da club esteri e va versata in un'unica soluzione. Fu inserita su richiesta dei vecchi procuratori al momento del rinnovo, quando l'Inter si trovava in posizione di svantaggio per la scadenza imminente del contratto. Dal 16 luglio in poi, l'olandese avrebbe un prezzo ben diverso, più vicino al suo reale valore di mercato.
L'Inter al momento è alla finestra, senza aver registrato segnali di addio da parte del giocatore. Ma il club è parte passiva in questa vicenda. Nel caso Dumfries partisse, servirebbe un altro titolare: Luis Henrique è stato preso come alternativa, non come sostituto. Piace Ndoye del Bologna, ma costa 45 milioni. Ora, prestate attenzione: tra 11 giorni sapremo se Dumfries realizzerà il suo sogno Champions con l'Inter o se prenderà il volo per Barcellona.
Pavard nel mirino dei tifosi: padel in Sardegna nonostante l'infortunio
Benjamin Pavard è finito nella bufera social e stavolta non c'entrano le prestazioni in campo. Il difensore francese è stato immortalato mentre gioca a padel a Porto Cervo insieme all'amico e connazionale Theo Hernandez, scatenando l'ira dei tifosi nerazzurri.
Il problema? Pavard era rientrato in anticipo dal Mondiale per Club per un problema alla caviglia che gli aveva precluso la fase finale del torneo americano. L'infortunio, rimediato contro la Roma ad aprile, lo aveva tenuto fuori per tutto il finale di stagione (eccetto la finale di Champions League).
I tifosi non hanno gradito lo scatto e sui social si sono scatenati: "Un'altra presa in giro dopo Calhanoglu", "E la caviglia malconcia?", "Il padel guarisce la caviglia?". Domande legittime, considerando che l'Inter aveva parlato di "un riacutizzarsi del problema alla caviglia" per giustificare il rientro anticipato.
Certo, l'intensità fisica richiesta per il padel è oggettivamente minore rispetto al calcio, ma la tempistica non è delle migliori. Proprio nei giorni in cui l'ambiente Inter è stato ribaltato dall'eliminazione dal Mondiale, dalle dichiarazioni di Lautaro e dalla guerra social con Calhanoglu, vedere "Benji l'interista" sereno e in forma in Sardegna ha fatto storcere il naso a più di qualcuno. Il punto è questo: certe immagini, in certi momenti, è meglio evitarle.
Mondiale per Club: Inzaghi trionfa con l'Al-Hilal, Inter già dimenticata
Mentre l'Inter è già in vacanza dopo l'eliminazione agli ottavi, Simone Inzaghi continua il suo cammino trionfale con l'Al-Hilal. I sauditi hanno eliminato il Manchester City di Guardiola con un pirotecnico 4-3 ai supplementari e ora affrontano il Fluminense (che ha eliminato proprio l'Inter) nei quarti di finale.
Il percorso dell'Al-Hilal ha già fruttato 31,5 milioni di euro e, in caso di passaggio del turno, si aggiungeranno altri 19 milioni. Come riporta Tuttosport, verrebbe già ripagato l'intero ingaggio biennale di Inzaghi. Non male per un "pensionamento dorato" in Arabia.
Francesco Repice, storico radiocronista, ha commentato l'uscita di scena delle italiane: "Io non mi attendevo nulla di particolarmente significativo, né dalla Juventus e né dall'Inter. Si è trattato di un torneo in cui tanti giocatori sono arrivati spremuti e con nessuna energia nelle gambe".
Anche Alessandro Costacurta ha detto la sua sullo sfogo di Lautaro: "Mi ha sorpreso, ma se ha deciso di fare una strigliata pubblicamente probabilmente è ciò di cui aveva bisogno il gruppo". Intanto Inzaghi, che ha evitato il faccia a faccia con il suo recente passato grazie all'eliminazione dell'Inter, punta dritto alle semifinali. Capitolo chiuso, si volta pagina: l'Al-Hilal vola, l'Inter riflette.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Mercato in fermento: Il Napoli si scatena con Beukema a un passo per 30 milioni, beffando l'Inter che lo seguiva. Anche Ndoye nel mirino partenopeo. Giovani talenti: Giovanni Leoni resta conteso tra Inter, Milan e Juventus, con i rossoneri che puntano su Liberali come jolly. Spunta anche il Liverpool nella corsa al difensore del Parma. Fratelli Inzaghi: Filippo difende Simone sulla scelta Arabia: "Tornerà in Europa tra due anni". Ufficialità: Di Gennaro rinnova fino al 2026, mentre Francesca Durante va in prestito alla Lazio. L'Inter Women si prepara alla prima Champions con il ritiro a Brunico dal 27 luglio.
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano