Inter
23 agosto 2025

Diouf è nerazzurro: il colpo che cambia tutto

Riassunto

Diouf è ufficialmente dell'Inter: 25 milioni al Lens per il centrocampista francese che oggi inizia ad allenarsi ad Appiano. Il Napoli accelera per Hojlund dopo l'ok dello United al prestito oneroso, ma il danese vuole l'obbligo di riscatto. L'Inter cerca un difensore giovane: offerta respinta per Akçiçek del Fenerbahçe, nel mirino anche Jacquet e Ordoñez. Chivu presenta la filosofia della rivincita: "Si può iniziare per cambiare la fine".

Diouf è ufficiale: 25 milioni per il futuro dell'Inter

Importanza: 10/10

Il punto è questo: dopo giorni di trattative sottotraccia, l'Inter ha finalmente il suo nuovo centrocampista. Andy Diouf è sbarcato ieri mattina a Linate e nel giro di poche ore ha completato visite mediche, firma e presentazione ufficiale. Venticinque milioni di euro (20 fissi più 5 di bonus) al Lens per un ragazzo di 22 anni che indosserà la maglia numero 17.

Credetemi, questa operazione rappresenta molto più di un semplice acquisto. Diouf ha l'identikit perfetto per il calcio di Chivu: 187 centimetri di altezza, fisico prestante ma anche tecnica sopraffina. Non a caso è stato il giocatore con più accelerazioni della Ligue 1 nella scorsa stagione. Il francese (ventisettesimo nella storia nerazzurra) arriva con un curriculum di tutto rispetto: PSG nelle giovanili, esperienza al Basilea dove è stato eletto miglior giovane della Conference League 2022/23, e due stagioni al Lens con 68 presenze.

La cosa più interessante? L'Inter è riuscita a beffare il Napoli, che seguiva Diouf da tempo senza mai trovare l'accordo con il Lens. Una chiamata decisiva ieri mattina ha chiuso tutto. Il ragazzo ha già le idee chiare: "L'Inter è un club ricco di storia, appena ho saputo della notizia non ci ho pensato un momento". Parole che suonano come musica per le orecchie dei tifosi.

Con Diouf il centrocampo nerazzurro è finalmente completo (sette elementi dopo la partenza di Asllani al Torino) e soprattutto ringiovanito. L'età media dei nuovi acquisti è di 21,4 anni: una svolta netta rispetto al passato che testimonia la nuova strategia societaria. Oggi il francese si allenerà per la prima volta ad Appiano e lunedì potrebbe già essere in panchina contro il Torino.

Napoli-Hojlund: il danese apre ma c'è il nodo ingaggio

Importanza: 8/10

L'infortunio di Lukaku ha stravolto i piani del Napoli, costringendo Manna a tornare sul mercato per trovare un sostituto all'altezza. Capitolo Hojlund: il danese del Manchester United è diventato l'obiettivo numero uno dei partenopei, che stanno trattando da giorni con il suo entourage.

La situazione è in evoluzione continua. Hojlund ha già aperto al trasferimento (conosce bene la Serie A dopo l'esperienza all'Atalanta), ma pone delle condizioni precise. Il giocatore vuole garanzie sulla continuità: preferisce un prestito con obbligo di riscatto piuttosto che un semplice diritto. La sua richiesta è comprensibile, considerando che lo United lo ha già escluso dalle prime due giornate di Premier League.

Il nodo principale resta l'ingaggio. Al Milan aveva chiesto 6,5 milioni a stagione (troppi per i rossoneri), al Napoli la cifra rimane elevata ma si tratta. Gli azzurri hanno aumentato l'offerta a 4,5 milioni netti, mentre il Manchester United ha già dato l'ok alla formula del prestito oneroso (5-6 milioni) con riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni.

Ora, prestate attenzione: se la trattativa per Hojlund dovesse complicarsi, il Napoli ha già pronte le alternative. Dovbyk della Roma ha già detto sì al trasferimento (la Roma cerca pretendenti per fare cassa), mentre restano in lista Arokodare del Genk e il più costoso Jackson del Chelsea. Ma Conte vuole Hojlund, e quando Antonio vuole qualcosa di solito la ottiene.

Inter, caccia al difensore: Akçiçek nel mirino

Importanza: 8/10

Dopo aver sistemato il centrocampo con Diouf, l'Inter si concentra sulla difesa. L'obiettivo è chiaro: trovare un giovane di prospettiva che possa crescere e diventare un pilastro del futuro, considerando che la prossima estate ci saranno diversi addii importanti (Acerbi, De Vrij e Darmian).

Il nome caldo è quello di Yusuf Akçiçek, difensore mancino classe 2006 del Fenerbahçe. L'Inter ha già presentato un'offerta ufficiale di 16 milioni di euro, respinta dal club di Mourinho che ne chiede 20. Il giovane turco ha tutte le caratteristiche ricercate: è un vero professionista, sempre concentrato sul lavoro, e il suo modello è Virgil van Dijk del Liverpool.

Tuttavia, la trattativa sembra essersi arenata. L'indicazione che arriva da Milano è che a quelle cifre l'Inter non arriverà, considerando l'operazione chiusa. Mourinho vorrebbe trattenere il ragazzo almeno un altro anno a Istanbul, ma le pressioni sono tante: oltre ai nerazzurri, su Akçiçek ci sono PSG e diversi club della Bundesliga.

Nel frattempo, Ausilio e Baccin continuano a perlustrare il mercato. Altri nomi sul taccuino: Jéremy Jacquet del Rennes (valutato però 50 milioni, cifra considerata eccessiva) e Joel Ordoñez del Club Brugge (ecuadoriano classe 2004, valutazione 40 milioni). Lo stesso Chivu ha confermato a Dazn la volontà di intervenire ancora: "C'è ancora tempo per aggiungere alla squadra i giocatori che sappiamo".

Tutto dipenderà anche dalla situazione Pavard: se il francese dovesse partire, l'Inter si tufferebbe su un difensore già pronto. Altrimenti, si punterà su un giovane da far crescere gradualmente.

Napoli all in su Hojlund: United dice sì, ora tocca al giocatore

Importanza: 8/10

La trattativa tra Napoli e Manchester United per Hojlund ha subito un'accelerata decisiva nelle ultime ore. Gli inglesi hanno finalmente dato il via libera alla formula del prestito oneroso, aprendo la strada per quello che potrebbe essere il colpo dell'estate partenopeo.

La situazione è questa: De Laurentiis ha deciso di fare all in sul danese, aumentando l'offerta per l'ingaggio a 4,5 milioni netti a stagione. Una cifra importante che testimonia quanto il club azzurro creda nel potenziale del ragazzo. Il Manchester United, dal canto suo, ha accettato la proposta di prestito oneroso con diritto di riscatto, anche se Hojlund continua a preferire l'obbligo.

Manna sta lavorando su più fronti contemporaneamente. Oltre a Hojlund, il Napoli sta trattando per Janlu Sanchez del Siviglia (22 anni, che continua a dire no alle proposte della Premier League) e per il ritorno di Eljif Elmas. Il macedone attende fiduciosamente un riscontro dal Lipsia, a cui è stato offerto un milione e mezzo per il prestito e altri dieci e mezzo per il riscatto.

Credetemi, questa è diventata una vera e propria corsa contro il tempo. Il Napoli ha già speso 155 milioni di euro in questa sessione di mercato, ma l'infortunio di Lukaku ha costretto la società a rivedere i piani. Hojlund rappresenta l'investimento perfetto: giovane (22 anni), conosce già la Serie A, e ha dimostrato il suo valore sia all'Atalanta che in Premier League.

Le prossime ore saranno decisive. Il giocatore deve dare il suo assenso definitivo, poi si potrà procedere con le visite mediche e la firma. Conte aspetta, i tifosi sognano.

Chivu e la filosofia della rivincita: "Si può iniziare per cambiare la fine"

Importanza: 7/10

"Tornare indietro per cambiare l'inizio non si può, ma si può iniziare per cambiare la fine". Questa la frase che Cristian Chivu ha condiviso con la squadra e che racchiude perfettamente lo spirito con cui l'Inter si appresta ad affrontare la nuova stagione.

Il tecnico rumeno ha le idee chiare su quello che vuole dalla sua Inter. Nelle interviste rilasciate a Sky Sport e DAZN, Chivu ha mostrato una maturità tattica e umana che fa ben sperare. "I miei sono giocatori evoluti, pronti a sacrificarsi per la causa, lasciando da parte l'ego che ognuno ha", ha spiegato parlando della mentalità che vuole trasmettere.

Sul piano tattico, l'ex difensore nerazzurro non si nasconde dietro schemi rigidi. Ha confermato che la difesa a quattro vista contro il Monaco (dopo l'espulsione di Calhanoglu) è una soluzione che "ci servirà anche nel corso della stagione". Una flessibilità tattica che potrebbe essere l'arma in più di questa Inter, considerando la duttilità di molti elementi della rosa.

Capitolo mercato: Chivu ha confermato che "c'è ancora tempo per aggiungere alla squadra i giocatori che sappiamo", riferendosi chiaramente al difensore che manca. "Non vogliamo aggiungere quantità, vogliamo aggiungere qualità", ha precisato, sottolineando come ogni acquisto debba alzare il livello della rosa.

L'obiettivo dichiarato è ambizioso ma realistico: "L'Inter deve essere competitiva su tutti i fronti, che si tratti di campionato, di Champions League o della Coppa Italia". Una mentalità vincente che dovrà trasformare le delusioni della scorsa stagione in energia positiva per quella che sta per iniziare.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento: oltre ai colpi già ufficializzati, continuano le manovre di fine sessione. Asllani è ufficialmente passato al Torino in prestito oneroso con diritto di riscatto, chiudendo un capitolo durato tre stagioni senza il salto di qualità sperato. Sul fronte partnership commerciali, l'Inter ha annunciato l'accordo con Sector No Limits come Official Timekeeper, con una collezione esclusiva di orologi nerazzurri in arrivo.

Settore giovanile: l'Inter Primavera ha pareggiato 3-3 con il Cesena in una partita ricca di emozioni, mentre martedì ci sarà la Supercoppa Primavera contro il Cagliari all'Arena Civica. Voci dall'Arabia: continuano le indiscrezioni su un possibile interesse dell'Al-Hilal per Piero Ausilio, anche se fonti vicine al dirigente sottolineano la sua lealtà verso l'Inter.

Preparazione finale: Dumfries ha confermato la sua permanenza e si è detto convinto che l'Inter sia la favorita per lo scudetto, mentre gli esperti vedono un duello serrato con il Napoli campione d'Italia.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano