Inter
8 agosto 2025

Lookman sparisce, Conte candidato d'oro: l'Inter aspetta e costruisce

Riassunto

Lookman sparisce da Bergamo dopo aver svuotato l'armadietto: Inter pronta al rilancio fino a 50 milioni ma serve segnale dall'Atalanta. Conte candidato al Cruyff 2025 dopo lo scudetto: Napoli tra le 5 elite europee con allenatore e giocatore nominati. Sebastiano Esposito conteso tra Parma e Cagliari, Inter incassa 4 milioni per finanziare Leoni. Dossier riaperto per il difensore del Parma: Chivu lo vuole, servono 40 milioni. Nuovo corso Inter: allenamenti durissimi, Calhanoglu trequartista, Bisseck e Zielinski recuperati.

Lookman irreperibile: l'Inter aspetta il via libera dall'Atalanta

Importanza: 9/10

Ademola Lookman è sparito nel nulla. Il nigeriano non si presenta a Zingonia per il terzo giorno consecutivo e nessuno sa dove sia (o meglio, lo sanno solo parenti e entourage). Ha svuotato l'armadietto sabato quando la squadra era a Lipsia e da allora è irreperibile. L'Atalanta non l'ha multato né gli ha sospeso lo stipendio, mantenendo un profilo basso dopo lo scossone iniziale.

La situazione è di stallo totale. Non ci sono comunicazioni tra le parti, nessun certificato medico è arrivato a Zingonia. Il punto è questo: siamo in una partita a scacchi dove ogni giorno si attende la mossa che possa sbloccare tutto. L'Inter è convinta che arriverà il momento del rilancio con una terza offerta che toccherà i 45 milioni di parte fissa più bonus per avvicinare i 50. Ma serve un segnale dalla controparte per definire i contorni dell'operazione.

Lookman vuole solo l'Inter. È sicuro che la promessa fattagli non prevedesse alcuna postilla straniera e va avanti per la sua strada. La famiglia Percassi sembra ormai rassegnata a perdere il calciatore, tanto che sta lavorando sottotraccia per individuare un'alternativa seria. Ma spera ancora in un colpo di coda dall'estero, magari una proposta vantaggiosa che arrivi da Liverpool o Arsenal (anche se quest'ultima pista è stata smentita).

I rapporti tra le società restano ottimi nonostante tutto. L'Inter aspetta di ricevere una sorta di via libera dall'Atalanta per alzare eventualmente la propria offerta. Il totale arriverà a un massimo di 50 milioni: se la richiesta fosse superiore, "Grazie e arrivederci". La sensazione è che dietro l'attesa ci possa essere la volontà di far sgonfiare il caso, calmare le acque e sedersi al tavolo delle trattative con uno spirito differente.

Conte candidato Pallone d'Oro: il Napoli tra le elite europee

Importanza: 8/10

Antonio Conte è candidato al Cruyff 2025. Il premio assegnato al miglior allenatore d'Europa all'interno della grande cerimonia del Pallone d'Oro ha riconosciuto l'impresa del tecnico salentino: superare ogni tipo di ostacolo e battere al fotofinish una squadra più attrezzata come l'Inter, conquistando quello che alla lunga è risultato il campionato più avvincente tra i cinque tornei top del Continente.

Un riconoscimento pienamente meritato, anche perché Conte è l'unico della lista senza il plus della vetrina internazionale delle coppe. In lizza con lui Luis Enrique (autore dello stratosferico triplete con il Psg), Hansi Flick (che ha guidato il Barça alla conquista di Liga, Coppa del Re e Supercoppa), Arne Slot (vincitore della Premier con il Liverpool) e Enzo Maresca (che ha portato il Chelsea alla Conference e al primo storico Mondiale per club).

Il Napoli è tra le big europee. Solo altre 5 squadre hanno allenatore e almeno un giocatore candidati al premio: Paris Saint-Germain, Barcellona, Chelsea, Liverpool e... Napoli. Scott McTominay è infatti candidato al Pallone d'Oro insieme a Conte, a riprova del grande passo in avanti della squadra di De Laurentiis. Credetemi, non è cosa da poco entrare in questa lista.

Per Conte questa candidatura rappresenta un traguardo professionale di grande prestigio, avvalorato dalla conquista della stella personale e del decimo scudetto tra quelli vinti da giocatore e allenatore. Il signor Antonio è l'unico allenatore ad aver vinto il campionato di Serie A con tre squadre diverse e l'unico meridionale a trionfare con una squadra del Sud. Ma soprattutto, ha azzerato tutto dopo lo scudetto, alzando al massimo l'intensità e rifiutando categoricamente qualsiasi senso di appagamento.

Esposito conteso: battaglia Parma-Cagliari per l'attaccante Inter

Importanza: 7/10

Sebastiano Esposito è al centro di una vera e propria battaglia di mercato. Il blitz del Parma sembrava aver indirizzato il futuro dell'attaccante verso l'Emilia, ma il Cagliari non si è arreso e in serata si è rifatto vivo provando a rimontare il terreno. Una telenovela che tiene banco da giorni.

La situazione è in continua evoluzione. Dopo che Inter e Cagliari non avevano trovato l'accordo sulla cifra e sulle condizioni, i ducali avevano trovato l'intesa sulla base di 4 milioni e il 50% di una futura rivendita. Ma la partita non è chiusa perché non c'è ancora totale intesa con la società gialloblu, che non stava valutando Esposito fino a poche ore prima.

Il Cagliari ha rilanciato nelle scorse ore, aumentando l'offerta per l'ex Empoli che ora è nuovamente vicino alla squadra di Davide Nicola. Il Parma ha l'accordo con l'Inter ma non con il giocatore (mancano ancora alcuni dettagli), mentre i sardi devono ancora confermare con l'Inter l'accordo scritto.

Capitolo tesoretto Inter: la cessione di Sebastiano fa parte del piano più ampio per finanziare l'assalto a Giovanni Leoni. Dopo Stankovic (9,5 milioni) e Buchanan (8,5 più il 20% sulla rivendita), anche Seba porterà in cassa altri 4 milioni più il 50% sulla futura rivendita. Un tassello dopo l'altro, l'Inter costruisce il percorso che dovrebbe portare a Milano il grande obiettivo difensivo. L'unica certezza è che Sebastiano vestirà una maglia diversa da quella nerazzurra.

Inter riapre dossier Leoni: il giovane talento nel mirino di Chivu

Importanza: 6/10

Altro che pista abbandonata. L'Inter non ha mai mollato Giovanni Leoni e ora il dossier si è riaperto ufficialmente. Il difensore classe 2006 del Parma è l'unico nome che Cristian Chivu ha fatto chiaramente nei confronti quotidiani tra sede e Appiano Gentile. Un anno fa poteva arrivare per circa 5 milioni, ora costa quasi dieci volte tanto.

Il canale comunicativo non si è mai interrotto e la trattativa per Sebastiano Esposito è lì a confermarlo, dopo l'ottimo esito dell'affare Bonny. C'è feeling tra le due società e questo basta a nutrire la speranza nerazzurra. Del resto, sin dall'inizio l'Inter ha sognato di accoppiare il baby Leoni al ben più esperto Lookman.

Leoni abita su un pianeta diverso rispetto agli altri obiettivi. Il Parma nelle ultime settimane ha cambiato i numeri sul tavolo perché immagina un'asta globale, magari con dentro il poderoso Liverpool: i 30-35 milioni non bastano più, servirebbe un 4 davanti e lì l'Inter non sale. Ma questo centurione di 195 centimetri a Milano andrebbe di corsa per inseguire il Mondiale, di nuovo assieme al maestro Chivu.

La carta d'identità di De Vrij e Acerbi induce a riflessioni. Francesco va per i 38 anni a febbraio, Stefan è l'usato sicuro ma di chilometri ne ha macinati parecchi. Leoni, anche andando a scuola da uno o da entrambi, può mettersi al centro dell'Inter per i prossimi quindici anni. La corda tra Milano e Parma potrebbe tendersi di nuovo, se all'Inter restassero risorse sufficienti dopo aver risolto la pratica sulla trequarti.

Chivu plasma la nuova Inter: metodi durissimi e tattiche innovative

Importanza: 4/10

L'Inter di Cristian Chivu sta nascendo e già si notano le prime differenze con quella di Inzaghi. Ad Appiano si sono rivisti giocatori sfiniti dalle ruvidezze della preparazione estiva: sembra di rivivere i tempi durissimi del primo Conte, quello versione marine. Il nuovo corso nasce con attenzione maggiore al fisico per evitare che la macchina si inceppi sul più bello.

Sedute doppie e sforzo massimo per riempire il serbatoio e non ritrovarsi a secco quando conta davvero. Parte atletica, tecnica, tattica e cognitiva si fondono in sessioni il più possibili dinamiche: passaggi, scatti, frenate e cambi di direzione inseriti direttamente in esercitazioni funzionali al gioco reale. E per chi perde troppi liquidi, l'aiuto è sempre pronto a bordo campo.

Chivu ha l'urgenza di rendere l'Inter più imprevedibile. Non crediamo che l'allenatore schiererà un tridente puro, se non in situazioni favorevoli o di necessità. Ma la variante Calhanoglu trequartista può essere funzionale: un 10 alle spalle di due punte per un attacco 1+2. Nell'amichevole contro l'Under 23 abbiamo notato movimenti interessanti di Luis Henrique, che ha segnato un gran gol di destro dalla posizione di trequartista sinistro.

Buone notizie dall'infermeria: Chivu può sorridere perché la sua Inter è quasi al completo. Bisseck e Zielinski sono tornati a lavorare totalmente con la squadra, ormai pienamente recuperati dai gravi infortuni della scorsa stagione. Resta fuori solo Frattesi, che continua il lavoro personalizzato ma ha un obiettivo preciso: tornare ad essere convocato per il debutto contro il Torino del 25 agosto.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento: Taremi verso il Leeds United dopo aver rifiutato Flamengo e Botafogo, l'iraniano vuole restare in Europa e i Whites sono in vantaggio sul Fulham. Juventus scatenata: Douglas Luiz verso il Nottingham Forest per 40 milioni, mentre si sogna Tonali con Vlahovic offerto al Newcastle. Milan all'assalto: Højlund in pole dopo l'apertura dello United al prestito con diritto, mentre il Newcastle offre 30 milioni per Thiaw. Napoli attivo: Musah conteso con il Nottingham Forest che offre di più, ma l'americano preferisce restare in Italia. Ufficialità: Morata al Como per 12 milioni dopo il via libera del Galatasaray, Simeone al Torino in prestito con obbligo. Pallone d'Oro: Lautaro e Dumfries unici interisti tra i 30 candidati, Sommer nella lista Yashin. Domani l'Inter debutta in amichevole: Monaco-Inter alle 20 per il secondo test estivo dopo il 7-2 all'Under 23.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano