Archivio Innovazione & AI

14 digest
Ottobre 2025

Tutti i digest del mese

Il Potere si Ridisegna: Quando l'AI Smette di Essere Solo Hype

OpenAI rompe con Nvidia lanciando chip proprietari da 10 gigawatt con Broadcom. La California diventa il primo stato a regolamentare i chatbot AI dopo tragedie giovanili. Palmer Luckey presenta soldati cyborg con Meta, mentre Reflection AI raccoglie 2 miliardi per sfidare OpenAI nell'open source. Nel frattempo, Salesforce rilancia nell'enterprise AI nonostante il 95% dei pilot fallisca.

Leggi il digest completo →

AI Bubble Check: Quando l'Hype Incontra la Realtà

L'AI sta attraversando un momento di verità: il FMI paragona il boom attuale alle dot-com, Harvard documenta il 'workslop' che distrugge la produttività, e Nvidia costruisce un impero investendo in 50 startup. Nel frattempo, ChatGPT rovina gli appuntamenti con il 'Chatfishing' e Musk combatte una guerra su più fronti con i regolatori.

Leggi il digest completo →

AI Revolution: Quando l'Innovazione Incontra la Realtà del Potere

OpenAI affronta una crisi interna mentre i suoi dirigenti ammettono di rischiare di diventare "un potere spaventoso". L'AI enterprise genera ricavi reali ma con problemi di affidabilità, mentre social media e dating app vengono sempre più mediati dall'intelligenza artificiale, cambiando il modo in cui comunichiamo e ci relazioniamo. Nel frattempo, l'Europa regola la sicurezza automobilistica e la F1 dimostra come l'innovazione IT possa fare la differenza anche in pista.

Leggi il digest completo →

AI Bubble o Rivoluzione? La Verità Dietro i Miliardi di OpenAI

OpenAI domina con Sora ma affronta caos sui diritti d'autore, mentre i suoi deal da trilioni con Nvidia e AMD puzzano di bolla dotcom. SoftBank scommette 5,4 miliardi sui robot dopo il flop Pepper, la Bank of England avverte che la bolla AI sta per scoppiare, e Google espande l'AI shopping in India mentre i publisher perdono traffico. Il 2025 si conferma l'anno della resa dei conti per l'AI: genio o follia collettiva?

Leggi il digest completo →

DevDay Shock: OpenAI Scatena l'Era degli Agenti AI

OpenAI domina il DevDay 2025 con 800M utenti e un ecosistema di app integrate, mentre AMD sfida Nvidia con un deal da 6 gigawatt. Sora 2 scatena il caos dei deepfake, le startup AI raccolgono finanziamenti record, e Deloitte mostra i rischi dell'AI enterprise con errori costosi ma investimenti raddoppiati.

Leggi il digest completo →

AI Reality Check: Quando l'Hype Incontra i Fatti Concreti

OpenAI naviga il caos copyright di Sora 2 mentre lotta con Jony Ive su un device impossibile. Toyota scommette $1.5B sulle startup mentre il mercato si raffredda. L'AI migliora solo nelle skill testabili automaticamente, creando un "reinforcement gap" che deciderà il futuro del lavoro. California e Europa sperimentano approcci diversi alla regolamentazione, ma l'industria combatte le battaglie sbagliate.

Leggi il digest completo →

AI Senza Freni: Quando i Guardrail Sono Solo Marketing

OpenAI lancia Sora 2 con guardrail fasulli che permettono contenuti violenti e razzisti. I VC investono solo in AI (53% del totale), lasciando al palo tutto il resto. I data center nascondono l'inquinamento da PFAS cancerogeni. Xicoia crea attrici AI con performance rubate mentre Eufy paga per video di furti simulati. L'Australia multa i deepfake, gli USA sprofondano nel caos digitale.

Leggi il digest completo →

Sora conquista l'App Store mentre l'AI si trasforma in business da miliardi

L'AI si trasforma da esperimento a business miliardario: Sora conquista l'App Store in 72 ore, Supabase e Naveen Rao puntano a valutazioni da 5 miliardi, mentre OpenAI prepara il DevDay con Jony Ive per sfidare i giganti tech. Anche il calcio entra nell'era digitale con il pallone intelligente dei Mondiali 2026, mentre Google ridisegna Gemini per non perdere la corsa all'engagement visuale.

Leggi il digest completo →

AI Deepfake Apocalypse: Quando l'Innovazione Diventa Distopia

L'AI sta trasformando radicalmente il panorama tecnologico: OpenAI lancia un TikTok per deepfake che preoccupa i suoi stessi ricercatori, Hollywood combatte contro attori artificiali, Meta monetizza le chat AI negando di spiare, Google invade le case sostituendo Assistant con Gemini, e Mira Murati promette democratizzazione AI con una startup da $12 miliardi. Il filo conduttore? L'innovazione sta superando la regolamentazione, e le conseguenze sociali vengono dopo i profitti.

Leggi il digest completo →

AI Revolution: Sora 2 scatena il caos, Hollywood trema, e i mega-round non si fermano

OpenAI scatena la rivoluzione video con Sora 2 e la sua app social, mentre Hollywood insorge contro l'attrice AI Tilly Norwood. I mega-round continuano con Cerebras ($1.1B) e il seed record di Periodic Labs ($300M). Daniel Ek lascia Spotify dopo 20 anni per concentrarsi sui droni militari, scatenando proteste artistiche. Amazon risponde con un arsenale hardware completamente rinnovato dall'AI, dal Kindle Scribe a colori alle Ring con riconoscimento facciale.

Leggi il digest completo →

Naviga negli archivi

Ricevi i nuovi digest in tempo reale

Non perdere nessun aggiornamento su innovazione & ai. Iscriviti al canale Telegram per ricevere i digest appena pubblicati.

Iscriviti al canale Innovazione & AI